Si abilita a svolgere la pratica forense formandosi presso diversi studi legali, con alcuni dei quali tuttora collabora, maturando significativa esperienza nelle complesse e delicate dinamiche coniugali e familiari con annessi risvolti penali.
Entra a far parte dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani – www.ami-avvocati.it) per la Tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia, dapprima come socia sostenitrice e successivamente come socia ordinaria. L’AMI, riconosciuta dal Consiglio Nazionale Forense, è un’associazione aconfessionale, apolitica e apartitica, di rappresentanza e di categoria, senza fini di lucro, che opera sul territorio nazionale, aperta all’adesione di avvocati iscritti all’albo, oltre che, in qualità di soci sostenitori, di praticanti avvocati, di giuristi e/o docenti universitari in materie giuridiche, psicologi, psichiatri, pedagogisti, insegnanti, forze dell’ordine, assistenti sociali e quanti altri, a vario titolo, si occupano degli aspetti giuridici, sociali e culturali inerenti la famiglia ed i minori.